Osteria delle Donzelle

Locanda le Donzelle

le donzelle icona

Lun - Dom 12:00-15:00 / 19:00-23:00

Osteria delle Donzelle

Prenota il tuo tavolo: un' esperienza unica ti aspetta

La nostra passione per la cucina emiliana

le donzelle icona

L'Osteria delle Donzelle è situata a Bologna in un locale denso di storia e fascino che risale al XIV secolo. Originariamente una cantina, questo spazio si trova sopra ciò che un tempo era un monastero.

Aperta nel 2006, l'osteria ha saputo conservare l'architettura e l'atmosfera storica, integrandola con un tocco di modernità che la rende unica. Le pareti in pietra, le volte a botte e l'arredamento in stile rustico contribuiscono a creare un ambiente caldo e affascinante, ideale per degustare i piatti della tradizione bolognese.

Il locale Osteria delle Donzelle

L'Osteria delle Donzelle offre un'atmosfera affascinante grazie al suo locale storico con pareti in pietra e volte a botte. Inoltre, durante la bella stagione, è possibile gustare i piatti tipici nel dehor esterno, circondato da un ambiente tranquillo e rilassante. Questo spazio all'aperto rappresenta un vero e proprio angolo di pace, ideale per pranzi e cene all'aria aperta.

Scopri i menù

Taglieri

Osteria delle Donzelle e Locanda Le Donzelle offrono un'esperienza unica anche per chi desidera fare un aperitivo gustoso ed elegante. Con la possibilità di ordinare un assortimento di taglieri, gli ospiti possono assaggiare una selezione di affettati e formaggi locali, inclusi alcuni dei classici emiliani come la mortadella, il prosciutto di Parma e il parmigiano reggiano.


Questi taglieri sono perfetti per condividere momenti di convivialità con amici e famigliari, accompagnati da un bicchiere di vino scelto appositamente per esaltare i sapori autentici della regione.

Taglieri

Osteria delle Donzelle e Locanda Le Donzelle offrono un'esperienza unica anche per chi desidera fare un aperitivo gustoso ed elegante. Con la possibilità di ordinare un assortimento di taglieri, gli ospiti possono assaggiare una selezione di affettati e formaggi locali, inclusi alcuni dei classici emiliani come la mortadella, il prosciutto di Parma e il parmigiano reggiano.


Questi taglieri sono perfetti per condividere momenti di convivialità con amici e famigliari, accompagnati da un bicchiere di vino scelto appositamente per esaltare i sapori autentici della regione.

Primi piatti

  • TAGLIATELLE AL RAGÙ
    La pasta fresca, preparata con uova e farina, viene tagliata in strisce larghe e cucinata al dente. Il ragù alla bolognese è ricco di carne macinata, passata di pomodoro, sedano, carota e cipolla.

  • LASAGNE ALLA BOLOGNESE
    Questo piatto a strati è composto da sfoglie di pasta fresca all’uovo, alternate con ragù alla bolognese e besciamella vellutata.

  • Tortellini in brodo
    Un grande classico della cucina bolognese. Piccoli anelli di pasta ripieni di carne, vengono serviti in un brodo caldo e saporito.

  • Gramigna all'emiliana
    Un tipo di pasta corta e ricurva, condita con ragù di salsiccia; un piatto semplice ma saporito rappresenta perfettamente la cucina emiliana, esaltando ingredienti locali e tecniche di cottura tradizionali.


Primi piatti

  • TAGLIATELLE AL RAGÙ
    La pasta fresca, preparata con uova e farina, viene tagliata in strisce larghe e cucinata al dente. Il ragù alla bolognese è ricco di carne macinata, passata di pomodoro, sedano, carota e cipolla.

  • LASAGNE ALLA BOLOGNESE
    Questo piatto a strati è composto da sfoglie di pasta fresca all’uovo, alternate con ragù alla bolognese e besciamella vellutata.

  • Tortellini in brodo
    Un grande classico della cucina bolognese. Piccoli anelli di pasta ripieni di carne, vengono serviti in un brodo caldo e saporito.

  • Gramigna all'emiliana
    Un tipo di pasta corta e ricurva, condita con ragù di salsiccia; un piatto semplice ma saporito rappresenta perfettamente la cucina emiliana, esaltando ingredienti locali e tecniche di cottura tradizionali.


Secondi

  • Porchetta cotta in padella
    Cucinate lentamente, le fette di porchetta risultano croccanti fuori e tenere dentro. Servita con un contorno di verdure di stagione saltate in padella.

  • Cotoletta alla bolognese
    La cotoletta alla bolognese viene realizzata con vitello impanato e fritto, ricoperto di prosciutto crudo e parmigiano, viene poi cotta al forno con brodo.

  • Tomini caldi con speck miele e noci
    I tomini vengono avvolti nello speck e scaldati fino a diventare morbidi e filanti. Vengono poi serviti con un filo di miele e una manciata di noci croccanti.

  • Roast-beef con rucola e grana
    Un piatto leggero ed equilibrato perfetto per un pasto estivo, roast-beef accompagnato da pomodorini, rucola e scaglie di grana.

Secondi

  • Porchetta cotta in padella
    Cucinate lentamente, le fette di porchetta risultano croccanti fuori e tenere dentro. Servita con un contorno di verdure di stagione saltate in padella.

  • Cotoletta alla bolognese 
    La cotoletta alla bolognese viene realizzata con vitello impanato e fritto, ricoperto di prosciutto crudo e parmigiano, viene poi cotta al forno con brodo.

  • Tomini caldi con speck miele e noci
    I tomini vengono avvolti nello speck e scaldati fino a diventare morbidi e filanti. Vengono poi serviti con un filo di miele e una manciata di noci croccanti.

  • Roast-beef con rucola e grana
    Un piatto leggero ed equilibrato perfetto per un pasto estivo, roast-beef accompagnato da pomodorini, rucola e scaglie di grana.

Dolci

  • Tenerina con crema di mascarpone
  • Cheescake
  • Tiramisù
  • Panna cotta

Dolci

  • Tenerina con crema di mascarpone
  • Cheescake
  • Tiramisù
  • Panna cotta

Esplora il nostro menù completo e scopri tutte le deliziose portate offerte dall'Osteria delle Donzelle.

Share by: